
23 Marzo 2025 News
Domenica 22 marzo si è svolta un’affascinante passeggiata nel bosco adottato da Ratatoj APS, nell’ambito del progetto Robin Wood, un’iniziativa dedicata alla rigenerazione forestale e alla tutela della biodiversità. L’evento, che si è tenuto presso il Rifugio Galaberna di Ostana, ha offerto ai partecipanti l’opportunità di immergersi nella natura dell’alta Valle Po, scoprendo le azioni di recupero ambientale.
La camminata si è rivelata ancora più suggestiva grazie alla neve che cadeva soffice, rendendo il paesaggio fiabesco e amplificando il senso di connessione con la natura. Il bosco, avvolto nel silenzio, ha accolto i partecipanti in un’atmosfera unica, sottolineando l’importanza di tutelare questi ecosistemi fragili.
Al termine dell’escursione, alle 18.30, presso il Rifugio Galaberna si è svolto un’apericena sostenibile, a base di prodotti locali, in un momento conviviale all’insegna della condivisione e del rispetto per l’ambiente.
La serata è proseguita con la proiezione del film “Come se non ci fosse un domani”, diretto da Riccardo Cremona e Matteo Keffer, un documentario che racconta il percorso del movimento Ultima Generazione e le sue azioni di disobbedienza civile nonviolenta per sensibilizzare governi e cittadini sulla crisi climatica. Dopo la proiezione è intervenuto in collegamento il regista Riccardo Cremona, che ha partecipato a un interessante Q&A finale con il pubblico presente alla Galaberna, rispondendo alle domande e approfondendo le tematiche del film.